Matemusik live alla Casa del Jazz

Concerto gratuito stasera alle 21 a Roma, viale di Porta Ardeatina 55.

Roma (NEV/Confronti), 25 giugno 2024 – Reduce da una tournée ai Caraibi con 30 musicisti, rapper e breakdancer provenienti da tutto il mondo e diversi quartieri (Afghanistan, Tor Bella Monaca, Perù, Senegal, Tuscolano, Madagascar, Parioli, Somalia, Prati, Egitto, Colombia, Centocelle, Venezuela…), la Matemusik Band&Crew, giovane band romana, torna a esibirsi gratuitamente all’interno della cornice della Casa del Jazz.

Un mix di rap, jazz, funky, hip-hop e soul con featuring come Rastablanco di Radici nel Cemento, Simone Alessandrini, sassofonista, leader del quintetto Storytellers e la partecipazione di Gioia Salvatori, attrice, autrice e drammaturga.

La MaTeMusik Band & Crew è un gruppo musicale composto da oltre 40 ragazze/i, che nasce dentro MaTeMù, il Centro Giovani e Scuola d’Arte del Municipio Roma I, creato e gestito dal CIES Onlus nel 2010.

“Il valore aggiunto di questa giovane band è la formazione ricevuta all’interno di un centro aperto a tutti che offre arte con insegnanti di alto livello a titolo gratuito e punta a costruire una visione di società in cui, come recita una citazione cara a  chi accoglie e frequenta MaTeMù, “diverso non vuol dire mai diviso”. Partendo dal presupposto che l’arte sia un diritto e non un privilegio, il centro del Cies, nel cuore del quartiere Esquilino, promuove opportunità di incontri quotidiani che diano la possibilità di fruire di cultura, musica, danza, teatro a tutte e tutti, dal ragazzo proveniente dal centro di Roma, fino al minore straniero non accompagnato, dalla ragazza che arriva dall’estrema periferia, fino a chi sperimenta isolamento e disagio adolescenziale”, spiegano i promotori dell’iniziativa, come riportato anche da Confronti.